Genoa Tango Marathon


Follow the Light…

e

Follow the Wave…

La Lanterna

Winter | 25-28 January ||| Summer | 30-2 September

 

 

>>> Iscrizione (La Lanterna) <<<

La Lanterna è il faro del porto mercantile di Genova ed è il simbolo della città.
Moltissime imbarcazioni hanno trovato la strada giusta per entrare nel porto grazie a lei: una guida importante grazie alla sua luce.
La milonga sarà nella “Sala chiamata del porto”, presso la sede della CULMV ovvero la “Compagnia Unica dei Lavoratori Merci Varie”. Si tratta di un complesso situato di fronte alla famosa lanterna usata ancora oggi per svolgere lavori legati al commercio in particolare dai famosi “camalli”, chiamati così dal genovese “camallare” perché passano la vita a caricare e scaricare enormi quantità di merci.
La sala è molto grande e si potrà ballare comodamente.
Presente un bar (oltre a spazi liberi) attaccato alla milonga dove potersi riposare, chiacchierare, prendere un caffé.

Winter | 25-28 January | REGISTRATION FROM 30 SEPTEMBER 2017Summer | 30-2 September | REGISTRATION FROM 24 FEBRUARY 2018

Genova

Cos'altro puoi fare...

 

 

Genova (Zena), capoluogo dell’omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di quasi 900.000 abitanti e di una vasta area metropolitana di circa.

Estesa lungo oltre 30 chilometri di costa, Genova è una città che dialoga costantemente con il mare. A poca distanza dal centro cittadino, talvolta solo a pochi passi, è possibile trovare spiagge, calette, scogliere da cui tuffarsi nel blu, potendo scegliere fra angoli magici come il borgo dei pescatori di Boccadasse, eleganti stabilimenti balneari, come ad esempio lungo Corso Italia, o spazi liberi e informali.

Le caratteristiche della costa ligure fanno sì che anche a Genova si tratti soprattutto di spiagge di ciottoli e, per i più avventurosi, di scogliere scoscese, che costano forse un po’ di fatica ma che ripagano con le acque più cristalline e con i fondali più interessanti, a portata di snorkeling.

COS’ALTRO PUOI FARE…GENOVA, LA STORIA

    

 

       

               

     

Grazie grazie grazie (non mi stancherei mai di dirlo) a tutto lo staff per le fantastiche emozioni ed in particolare a Giovanni Filocamo che lo ha reso possibile! A presto!!

Roberta Guglielmo

Il mio cuore è ancora pieno di questi bellissimi momenti trascorsi a ballare, fare nuovi amici e stare a Genova per la prima volta. Gillian Klette

Luca AutieroStanco ed con tanto sonno arretrato, sono felice di aver fatto parte a questo evento, un evento fatto con il cuore, che ha creato davvero una bella energia. Luca Autiero

Grande evento! grazie a Giovanni e alla squadra. Ho apprezzato la danza, l’abbraccio e soprattutto la riunione di tanti individui speciali. Ciao gente bella… Fino a quando ci incontriamo di nuovo 🙂 Mona Moussa