La lanterna 2016 | Genoa Tango Marathon




Numeri

Quanto manca alla maratona?

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Numero di Dj

Ore di musica

Partecipanti (con equilibrio rispettato)

Metri quadri di spazio

Location

Il porto, il popolo

La Lanterna è il faro del porto mercantile di Genova ed è il simbolo della città.

Moltissime imbarcazioni hanno trovato la strada giusta per entrare nel porto grazie a lei: una guida importante grazie al fatto che hanno seguito la sua luce.

La maratona è organizzata nella “Sala chiamata del porto”, presso la sede della CULMV ovvero la “Compagnia Unica dei Lavoratori Merci Varie”. Si tratta di un complesso situato di fronte alla lanterna e usato ancora oggi per svolgere lavori legati al commercio in particolare dai famosi “camalli”, chiamati così dal genovese “camallare” perché passano la vita a caricare e scaricare enormi quantità di merci (con questo link potete vedere una puntata di “Unti e bisunti” dedicata a Genova, la sua cucina e soprattutto… ai camalli!).

La sala è molto  grande e si può ballare comodamente. Disponibili centinaia di sedie e tavoli. Il pavimento è importante per noi e viene montato ogni anno per la maratona.

Gli emigranti partirono in massa nel XIX secolo dal porto di Genova, proprio nelle zone dove si svolge la maratona.

La Boca è il quartiere di Buenos Aires sulle rive del fiume Riachuelo.  Deve il suo nome sia al fatto di sorgere all’imboccatura (boca) del fiume che per ricordare l’antico quartiere Boca d’Azë di Genova (Boccadasse) dato che fu sviluppato dai marinai Genovesi.


I nostri Dj

La musica è la cosa più importante
Goran Nikšić

Goran Nikšić

Zagabria (HR)

Peppe di Gennaro

Peppe di Gennaro

Napoli (IT)

Tugba Tanören

Tugba Tanören

Sweden (TU)

Claudio Coppola

Claudio Coppola

Parigi (IT)

Sandro Puliti

Sandro Puliti

Firenze (IT)

Naoko Tango

Naoko Tango

Berlin

Chiara Malena

Chiara Malena

Roma (IT)

Tuğrul Avcı

Tuğrul Avcı

Istanbul (TU)

Michele Toncelli

Michele Toncelli

Cesena (IT)

Sorpresa

Sorpresa

???????

Un Dj che si scoprirà all’ultimo…

Max Pajaro

Max Pajaro

Carrara (IT)

PRE-MARATHON

Alessandro Cipolla

Alessandro Cipolla

Agrigento (IT)

PRE-MARATHON

Programma

28 - 31 gennaio 2016

Giovedì 28

“Sala chiamata del porto”
  • 22:00 – 24:00 Max “Pajaro”
  • 24:00 – 02:00 Alessandro Cipolla

Venerdì 29

  • 15:00 – 20:00: Tuğrul Avcı

  • 20:00 – 01:00: Michele Toncelli

  • 02:00: Focaccia varia (tipica genovese)

  • 01:00 – 06:00: Goran Nikšić

     

Sabato 30

  • 14:00 – 18:00: Naoko Tango

  • 18:00 – 22:00: Tugba Tanören

  • 22:00 – 02:00: Claudio Coppola

  • 02:00: Focaccia varia (tipica genovese)

  • 02:00 – 06:00: Dj Sorpresa

Domenica 31

  • 15:00 – 19:00: Peppe Di Gennaro

    (Aperto a tutti)

  • 19:00 – 23:00: Sandro Puliti

  • 23:00 – 03:00: Chiara Malena

  • 03:00 – ???: POST-MARATHON!

 


Goditi La Lanterna

Logo registrazione

Vai a Iscrizione

Segui tutte le novità

Facebook logo

Vai a Gruppo Facebook

Mangiare & Bere

La pancia bella piena è fondamentale

Lo Chef

Augusto Gemelli (AG Tango) è lo chef della maratona. Italiano, vive a Lisbona e negli ultimi anni ha seguito ristoranti e locali e viene chiamato per fare da chef a importanti eventi. Per la maratona preparerà piatti speciali per caricarsi di energia!

 

 Il Bar

Il bar è gestito autonomamente da un losco ragazzo giovane e molto… fuori di testa. Studioso come barman dai più importanti nomi europei passa dalla preparazione di un perfetto Vodka-Martini con una sola mano a risposte bariste popolari e legate molto spesso alla pazzia.

Colazione/Pranzo compreso nel prezzo (Hotel convenzionato Columbus). Orario: dalle 13 alle 15. Nell’Hotel troverete una colazione/pranzo ricco di elementi dolci e salati, caffé, té, cereali e, ovviamente, la focaccia genovese.
Aperitivo Hotel convenzionato (extra). All’interno dell’Hotel convenzionato è possibile anche fare un aperitivo nello spazio bar (provvisto anche di… un pianoforte).
Cena (disponibile per tutte e tre le serate). Hotel convenzionato (Columbus) con ricette dello chet Augusto Gemelli Orario: dalle 20 alle 23. Verranno preparate ricette speciali…

Dormire

Hotel convenzionato

Intorno al luogo dove viene svolta la maratona ci sono diversi Hotel.

Hotel convenzionato

Il Columbus Sea Hotel (4 stelle) è l’Hotel convenzionato con la maratona (http://www.columbussea.com) e dista meno di 50 metri dalla milonga. E’ dotato di parcheggio privato. La funzionalità, la cortesia e professionalità del personale hanno dato modo al Columbus Sea Hotel di conquistare uno spazio di rilievo nella Genova degli affari e del turismo. Dispone di 80 camere, delle quali 7 matrimonial superior e 3 junior suite, la metà delle camere con vista sul porto di Genova e sul centro storico (il più grande d’Europa).
(prenotazioni possibili dall’attivazione dell’iscrizione)

Maggiori informazioni

Ogni camera è dotata di: – aria condizionata – riscaldamento – TV satellitare – canali Sky – mini bar – telefono con linea diretta all’esterno – accesso internet Wi-fi – phon e stiracalzoni.

Come arrivare
  • In Auto Uscita casello Ge-Ovest, da Autostrade A7,A10,A12,A26. Indicazioni per Porto, Terminal Traghetti (800mt).
  • In Treno Stazione P.Principe (1,5Km), taxi o autobus linea n.30c direzione e fermata Terminal Traghetti (300mt)
  • In Aereo Aeroporto C.Colombo GOA (8Km), taxi o autobus Volabus fermata Di Negro (600mt).
Mappa

Columbus Sea Hotel

Via Milano, 63 – 16125 – Genova

Tel. +39.010.265051
Fax +39.010.255226

Per prenotare

Contattare Staff

E-mail

Dove siamo?

Il porto di Genova

La maratona si svolge al seguente indirizzo:

“Sala chiamata del porto”
Piazzale San Benigno
16149 Genova [IT].

Il luogo si trova a 200 metri dall’uscita autostrada “Genova Ovest” e a 600 metri dalla stazione “Genova Piazza Principe”. Ecco la mappa e di seguito tutti i consigli per come raggiungere comodamente la location.

>> Link per la mappa su Google

 

La Lanterna

Come arrivare

Vari mezzi di trasporto
In aereo
aereoLa distanza dall’aeroporto GOE di Genova è 7 Km. È possibile prendere un taxi, la navetta della maratona, oppure il Volabus scendendo alla fermata Di Negro (1000mt).

   Tieni d’occhio i voli low cost!

In treno
TrenoDalla stazione “Piazza Principe”. È possibile usare la metropolitana, salire a “Principe” e scendere a “Dinegro”. Dalla fermata la distanza è di circa 1 Km (10 minuti a piedi).

In auto
vintage-car

Venendo in auto è necessario uscire a “Genova Ovest”. La milonga è a 100 metri dall’uscita dell’autostrada. È disponibile un parcheggio davanti alla milonga e il parcheggio dell’Hotel convenzionato “Columbus”.

In nave
500px-Ship.svgGenova è un porto!! Il luogo dove attraccano i traghetti è vicino alla milonga, da 100 metri a quasi un chilometro, dipende dalla compagnia.

Per chi vive a Genova
Comune di Genova sempliceSe venite in auto, trovate il parcheggio proprio di fronte alla milonga. Se venite con i mezzi pubblici, potete prendere la metro oppure uno degli autobus che hanno fermata nei pressi di autostrada “Genova Ovest”

La nostra navetta gratuita

Vi aiuta nei vari collegamenti con stazione e aeroporto.

E poi...

Tanti abbracci

Genova

Genova è una città speciale, con un porto immenso e tante belle cose da vedere nel suo centro storico, il più grande d’Europa. Con il gruppo di Facebook vengono organizzate gruppi per fare dei giri e dati consigli, oltre che informazioni su mostre presenti durante la maratona e musei stabili.

Spritz!

Il MasterSpritz Enrico ci prepara il miglior aperitivo per ballare tango: fresco, gustoso leggero e abbondante! Preparato con perfezionamento e con allegria direttamente da un emiliano D.O.C. avrà altro sapore… aperitivo Spritz offerto dall’organizzazione quando la sete si farà sentire.

Fotografie speciali

Fotografie fatte per tutta la durata da Peter Forret (Facebook) e Panni Eszes (Facebook) che hanno fondato Tango Paparazzo (Link al sito). Fotografi chiamati in tutta Europa per il loro stile inconfondibile e meraviglioso.

Tante sorprese

Ogni anno ci sono piccole e grandi sorprese elaborate durante l’anno anche grazie alla presenza in molte maratone in tutta europa. Spunti presi ed elaborati per godersi meglio la maratona, con leggerezza e divertimento, ma anche comodità e nessun pensiero.